Le coperture possono essere prestate per singole spedizioni, in applicazione a polizze in abbonamento o su fatturato annuo, fino ai più complessi programmi assicurativi che includono la copertura dei rischi di trasporto / giacenza / distribuzione definiti “global stock through put programmes”.
Le merci assicurate possono essere di varia natura, general cargo, materie prime, oil & gas, project cargo, macchinari / impianti industriali con la possibilità di particolari estensioni di copertura quali ad esempio i danni consequenziali.
LC ha capacità assuntive molto elevate anche per singoli rischi.
Coperture
Le coperture sono generalmente prestate su base “All Risks” ovvero “Tutti i danni fisici o perdite” così come regolamentato dalle Institute Cargo Clauses con eventuali estensioni di copertura tra le quali segnaliamo:
- Partecipazione a Fiere e Mostre
- Interessi del venditore / compratore
- Rischi di posizionamento
- Danni Consequenziali (Perdita di profitto)
- Ritardo.
In ogni caso, è possibile personalizzare i contratti sulla base delle tue specifiche esigenze per soddisfare i tuoi obiettivi di copertura.
Paesi / Aree Geografiche “a rischio”
Per le polizze merci offerte da LC per i cd. “Paesi a Rischio” occorre concordare / approvare di volta in volta le condizioni di copertura.
Per verificare se un Paese è definito "a rischio" i sottoscrittori delle polizze LC utilizzano come riferimento la JCC Global Cargo Watchlist che viene aggiornata mensilmente.
Per i Paesi oggetto di sanzioni internazionali esistono alcune deroghe particolari previa documentazione da fornire come richiesto da LC.
Verifica navi
Le polizze merci offerte da LC nell'ambito delle spedizioni marittime, utilizzano la clausola internazionale “Institute Classification Clause 01/01/2001”.
Per verificare una nave è possibile utilizzare i database forniti da importanti Registri navali (ad esempio: Marinetraffic.com - Iacs.org.uk).